La EPOMAKER Carbon60 sfruttando un firmware basato su QMK/VIA permette una più ampia e profonda personalizzazione che è possibile utilizzare su più sistemi operativi. Ciò rende l’utilizzo della Carbon60 estremamente ampio e funzionale. Per accedere alla personalizzazione dei singoli tasti e relativi strati di tasti ci basterà scaricare l’exe del software VIA o passare per l’interfaccia web. Caricato il file. JSON per l’identificazione corretta del modello accedere all’interfaccia VIA già vista in passate recensioni.
Per questo motivo non ci dilungheremo nuovamente alla descrizione delle singole voci e funzioni ma piuttosto vi lasceremo ad una più nutrita carrellata di immagini dell’interfaccia e relativi menu.
Il software VIA è tanto potente e personalizzabile, ad un livello decisamente più profondo di altri software, che per chi vi accede la prima volta potrebbe risultare incomprensibile e poco intuitivo. Ma studiandolo un attimo vi accorgerete di quanto sia personalizzabile e sfruttabile in numerosi contesti.